Clicca sulle foto per visualizzarle interamente se sono troppo piccole.
Analizziamo i diversi tipi di fermate autobus presenti nel territorio, esistono diversi formati, dove si possono trovari dati in maniera differente.
Questa è una fermata classica proveniente dai tempi di ATM Ravenna.
Possiede un numero grande da tre (o quattro - 7XXXX0) cifre sul fianco esterno ed esso
ne costituisce il codice fermata breve (se è XXX allora il codice lungo è 70XXX0).
Il secondo elemento è il foglietto "Infobus" che fornisce indicazioni come il nome fermata
e il codice fermata lungo, più dettagli dopo, dove descrivo questo foglietto.
Attenzione: in queste fermate ex ATM se non trovi il foglietto Infobus e non ci sono tabelle orarie
(in alcuni casi ce n'è una di un privato ma mai rimossa, oppure la fermata è nuova, in tal caso ignora ciò detto), ciò significa che la fermata è ABBANDONATA!
In altri casi c'è un foglio con scritto "Fermata sospesa" o "Fermata soppressa".
In questo tipo di fermata è presente solo il foglietto Infobus.
Tabella molto gettonata, soprattutto nell'extraurbano.
Indica esplicitamente nome fermata e codice fermata lungo.
È spesso accompagnata dal foglietto infobus.
Questo foglietto, introdotto a giugno per il servizio infobus.startromagna.it, indica il nome della fermata e il codice fermata lungo, inseribili poi nel nostro visualizzatore fermate.
- IlDani 2025.